licenza SIAE n. 2954 - MMM
...OUR MUSIC...
MUSICA e ARCHITETTURA
Corso a crediti liberi per il II semestre.
Università di Napoli "Federico II", Dipartimento di Architettura - via Forno Vecchio, Napoli
PROGRAMMA
1. Musica e Architettura: le dimensioni; lo spazio e il tempo.
2. La struttura e la pelle: l’immagine della costruzione.
3. Il riconoscimento / a. codici condivisi e sperimentazione.
4. Il riconoscimento / b. il genius loci.
5. Restauro e remake. La valenza universale delle teorie di Cesare Brandi.
6. Italo Calvino e Geoff Dyer: realtà immaginata o immaginazione reale?
7. Metodi compositivi: geometrie generative e frattali / 14 maggio, 9-11
8. Vedere Musica e ascoltare Architettura / 21 maggio, 9-11
Tra qualche settimana Vi racconteremo questa fantastica esperienza sulle frequenze web di radio/altriSuoni.
abbiamo partecipato al
WORLD RADIO DAY 2022
abbiamo partecipato all'
INTERNATIONAL JAZZ DAY 2022
(a breve il podcast dell'evento)
«In altre parole: io sono tre. Il primo, sempre nel mezzo, osserva tutto con fare tranquillo, impassibile, e aspetta di poter raccontare ciò che vede agli altri due. Il secondo è come un animale spaventato che attacca per paura di essere attaccato. Il terzo, infine, è una persona gentile, traboccante d’amore, che lascia entrare gli altri nel sancta sanctorum del proprio essere e si fa insultare e si fida di tutti e firma contratti senza leggerli e accetta di lavorare per pochi soldi o anche gratis, e quando si accorge di cosa gli hanno fatto, gli viene voglia di uccidere e distruggere tutto quello che gli sta intorno, compreso sé stesso, per punirsi di essere stato così stupido. Ma non può farlo, e allora torna a chiudersi in sé stesso».
Charles Mingus (22 aprile 1922 - 5 gennaio 1979)
radio/altriSuoni - via dell'Epomeo, 348 - 80126 - Napoli (Italy)
info@altrisuoni.eu - mobile: +39 345 0508999